Nel convento di haifa

La poesia di oggi ha vinto il Premio Città di Empoli come miglior poesia, sul tema diritti umani. Il 26 Settembre 2009 a Lia Pinotti è stato assegnato il diploma di merito con medaglia per questo bellissimo testo, che racconta in versi la terribile vicenda del Convento di Haifa, Israele. Il monastero è stato fondato nel 1892 da un gruppo di carmelitane scalze provenienti dalla Francia e il 13 Luglio 2006 ha subito gravi danneggiamenti a causa delle bombe lanciate su tutta la città.

Correndo un grave pericolo, le monache non hanno abbandonato il convento piegato dai bombardamenti, pregando e sperando sotto i razzi. Il coraggio delle suore è stato esaltato da Lia Pinotti attraverso queste strofe.

Nel convento di Haifa

Il sole fatica
a mandare i raggi tra le grate,
sibili di guerra
si intrecciano al tepore del giorno

umili donne
coperte
dal velo della devozione
vegliano il rosario
tra le mani

la fredda guerra
avrà memoria
in quel fazzoletto di terra
seminato dall’odio

il furore sfrenato
è uno scaffale di detriti,
i cuori sussultano
nella tempesta del deserto
che gonfia la gola
e fa scorrere il filo della vita

la sontuosa seta del crepuscolo
scende sulla strada del dolore
mentre il coraggio
della missione
rimane chiuso fra le grate.

Lia Pinotti

Condividi su:
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
  • MySpace
  • PDF
  • Print